La prenotazione sarà ritenuta confermata al ricevimento, entro 5 giorni dalla data di prenotazione, di un acconto pari al 30% dell’intero importo del soggiorno che dovrà essere effettuato secondo le modalità qui di seguito riportate.
Il pagamento dell'acconto può avvenire con bonifico bancario sul conto corrente di seguito riportato oppure è possibile anche il pagamento tramite vaglia postale.
Il saldo del soggiorno dovrà
essere effettuato al momento dell'arrivo.
Eventuali cauzioni e/o costi già
previsti nella scheda di ogni singola struttura (p. es. pulizie finali) dovranno
essere versati contestualmente al saldo. Può essere effettuato con Carta di
Credito, Bancomat, Assegno bancario oppure in contanti nei limiti previsti dalla
legislazione vigente.
Bonifico bancario
Intestato a ELBABNB di Barbetti Andrea C/C n. 6273
Banca Cassa di Risparmio di Volterra - Agenzia di Capoliveri
IBAN: IT24 N063 7070 6600 0001 0006 273
BIC: CRVOIT3V
Intestato a ELBABNB Villas di Carlotta Bottan C/C n. 990
Banca Intesa San Paolo - Agenzia di Porto Azzurro
IBAN: IT04 L030 6970 7311 0000 0000 990
BIC: BCITITMM
Vaglia
postale
Da intestare, specificando la causale del pagamento, a Elbabnb di Barbetti Andrea Loc. Badisugarello, 31 57031 - Capoliveri.
ATTENZIONE: la copia della contabile dell'acconto rilasciata dalla Banca o dalla
Posta, dovrà essere inviata entro 3 giorni dalla data di prenotazione
all'indirizzo e-mail: info@elbabnb.it.
Se entro 5 giorni dalla data di
prenotazione non perverrà la ricevuta contabile che attesti l'avvenuto pagamento
dell'acconto secondo le condizioni sopra riportate, la prenotazione verrà
automaticamente cancellata.
Al ricevimento
dell'acconto sarà da noi inviata per e-mail la conferma di prenotazione che
dovrà essere presentata al momento dell'arrivo nella struttura prenotata.
Le responsabilità della società organizzatrice Elbabnb, in virtù del potere di concedere in locazione gli immobili di cui al sito web www.elbabnb.it, non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalle normative vigenti.
L'accettazione delle prenotazioni è subordinata alla
disponibilità dei posti e si intende perfezionata, con conseguente conclusione
del contratto, solo al momento della conferma scritta da parte
dell'Organizzatore, anche a mezzo telematico.
L'Organizzatore, in possesso di
regolare licenza, potrà rilasciare al consumatore, copia della ricevuta solo se
già in possesso della conferma di cui al precedente paragrafo.
Eventuali
indicazioni relative alla prenotazione e non contenute nei documenti
contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione, saranno
fornite dall'Organizzazione in tempo utile prima dell'inizio del soggiorno.
All'atto della prenotazione dovrà essere versato una caparra confirmatoria pari al 30% dell'intero importo del soggiorno.
Il saldo del soggiorno dovrà
essere effettuato al momento dell'arrivo presso la struttura prenotata.
Informazioni dettagliate sulle modalità di pagamento si trovano alla voce
"pagamenti".
Il consumatore può recedere dal
contratto, senza corrispondere alcunché, soltanto allorché gli venga comunicata
la modifica di un elemento essenziale, nel qual caso, ove eserciti il recesso,
ha diritto, in via alternativa, ad usufruire di un altro pacchetto di soggiorno,
ovvero ad essere rimborsato della parte del prezzo già corrisposta al momento
del recesso. Il pacchetto di soggiorno di cui il consumatore decida di fruire,
dovrà essere di importo non inferiore a quello originariamente previsto. Se
l'Organizzatore o, per suo conto, il venditore non sono in grado di proporre un
pacchetto di importo equivalente o superiore, il consumatore ha diritto ad
essere rimborsato della differenza. Al consumatore che receda dal contratto per
casi diversi da quelli previsti nei precedenti commi del presente articolo,
saranno addebitate a titolo di corrispettivo per il recesso somme non superiori
a quelle qui di seguito indicate:
Soggiorni in Appartamenti, Casevacanza,
Ville e Residence:
- 15% della quota totale del soggiorno dal momento della prenotazione fino a 60 giorni di calendario lavorativi prima della partenza;
- 30% della quota totale del soggiorno da 59 giorni di calendario lavorativi prima della partenza.
Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona
sempre che:
a) l'Organizzatore ne sia informato per iscritto entro 30 giorni
lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente
comunicazione circa le generalità del cessionario;
b) non vi ostino ragioni
attinenti al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari, alla sistemazione
scelta, ai servizi di trasporto o comunque tali da rendere impossibile la
fruizione del pacchetto da parte di persona diversa dal cliente rinunciatario;
c) il soggetto subentrante rimborsi all'Organizzatore eventuali spese sostenute
per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata all'atto
della comunicazione della cessione.
Sarà inoltre solidalmente responsabile
con il cessionario per il pagamento del saldo del prezzo, nonché degli importi
di cui alla lettera c) del presente articolo.
Il consumatore può esercitare i diritti previsti dal precedente art. 5, anche nel caso in cui prima della partenza, l'Organizzatore, per qualsiasi ragione, tranne un fatto proprio del consumatore, comunichi l'impossibilità, per motivi indipendenti dalla propria volontà, di effettuare le prestazioni oggetto della prenotazione e sempre che ciò sia portato a sua conoscenza nel termine precedente l'inizio dei servizi turistici indicato dall'Organizzatore. In tal caso, così come nell'ipotesi del recesso di cui al precedente art. 4, l'Organizzatore sarà tenuto al solo rimborso delle somme percepite entro 10 giorni lavorativi dal momento del recesso o della cancellazione, escluso ogni ulteriore esborso.
I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido. Essi inoltre dovranno attenersi all'osservanza della regola di normale prudenza e diligenza a tutte le informazioni fornitegli dall'Organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative alla prenotazione. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l'Organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il consumatore è tenuto a fornire all'Organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l'esercizio dei diritti di surroga di quest'ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l'Organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all'Organizzatore, all'atto della prenotazione, quei particolari desiderati che potranno eventualmente formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del soggiorno, sempre che ne risulti possibile l'attuazione.
La sistemazione prescelta per il soggiorno, in assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti pubbliche autorità italiane cui il relativo servizio si riferisce, è stabilita dall'Organizzatore in base a propri criteri di valutazione degli standard di qualità.
L'Organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell'inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l'evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest'ultimo nel corso dell'esecuzione dei servizi prenotati) od a quello estraneo alla fornitura delle prestazioni previste dal contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
L'Organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore
imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento
agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto.
L'Organizzatore non è responsabile nei confronti del consumatore per
l'inadempimento da parte del venditore degli obblighi a carico di quest'ultimo.
Il consumatore, a pena di decadenza, deve
denunciare immediatamente per iscritto, sotto forma di reclamo,
all'Organizzatore le difformità ed i vizi del soggiorno prenotato, nonché le
inadempienze nella sua organizzazione o realizzazione, all'atto stesso del loro
verificarsi o, se non immediatamente riconoscibili, entro 10 giorni dalla data
del previsto rientro presso la località di partenza. Qualora i reclami siano
presentati nel luogo di esecuzione delle prestazioni turistiche, l'Organizzatore
deve prestare al consumatore l'assistenza richiesta dal precedente art. 10 al
fine di ricercare una pronta ed equa soluzione. Analogamente dovrà provvedere
l'Organizzatore, anche nel caso di reclamo presentato al termine dei servizi,
garantendo in ogni caso una sollecita risposta alle richieste del consumatore.
Se non espressamente comprese nel prezzo, prima della partenza è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare speciali polizze assicurative per l'annullamento del soggiorno, per gli infortuni ed i bagagli. Nel caso di cittadini stranieri è altresì consigliabile stipulare anche un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie.
Il consumatore dichiara di avere ricevuto scheda informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e, preso atto di essa, consente al trattamento dei propri dati personali; ❏ non consente al trattamento dei propri dati personali.
Per ogni controversia dipendente dal presente contratto sarà competente esclusivamente il Foro di Livorno. Di comune accordo, peraltro, potrà essere previsto che le controversie nascenti dall'applicazione, interpretazione, esecuzione del contratto siano devolute alla decisione di un Collegio Arbitrale composto di tanti arbitri quante sono le parti in causa più uno che funge da Presidente nominato dagli arbitri già designati, ovvero, in mancanza, dal Presidente del Tribunale di Livorno. Il Collegio Arbitrale, che ha sede nel luogo in cui si trova la sede legale dell'Organizzatore,deciderà ritualmente e secondo diritto, previo eventuale tentativo di conciliazione.
Tutti i gestori delle strutture pubblicate nel presente sito web hanno dichiarato negli accordi con l'Organizzatore la propria idoneità dei servizi nonché, negli stessi accordi, hanno dichiarato che le stesse sono regolarmente autorizzate a svolgere la propria attività.
Il costo della culla comprende il solo pernottamento.
Le distanze riportate per ogni struttura sono da ritenersi approssimative.
Non sono previste quote di iscrizione.
I programmi contenuti in questo sito web sono validi per il periodo indicato (se specificato) o per l'anno corrente (se non indicato un periodo). Gli operativi navi, le descrizioni delle strutture, gli itinerari e le escursioni, nonché le notizie sulle destinazioni sono fornite dall'Organizzatore in base alle informazioni in suo possesso al momento della stesura dei programmi e possono subire variazioni anche senza preavviso.
I Clienti, se previsto, dovranno versare, direttamente alla struttura, una cauzione pari all'importo indicato nel tariffario. L'importo verrà restituito al termine del soggiorno previo controllo dell'immobile. In caso di danneggiamenti verrà trattenuto un importo pari al danno arrecato.
I prezzi degli appartamenti si intendono ad unità abitativa; ove specificato in diverso modo, si fa riferimento alle tabelle prezzi di ogni struttura. I prezzi esposti nel presente catalogo sono espressi in Euro e comprensivi di IVA, se prevista.
Il numero massimo delle persone ammesse negli appartamenti è indicato nella scheda di ogni singola struttura. Persone in più non saranno accettate a meno che non sia previsto il letto supplementare che permette la sistemazione di UNA SOLA persona in più.
Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo del cliente ed eventuali perdite o danni non potranno essere imputati alla responsabilità dell'Organizzatore.
Il giorno di inizio e fine soggiorno è indicato nella scheda di ogni singola struttura. Eventuali deroghe vengono concesse solo dalle strutture in base alle loro esigenze organizzative. Di norma la consegna degli appartamenti avviene dalle ore 16.00 del giorno di arrivo. La riconsegna avviene entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Fatto salvo ove diversamente riportato nella scheda di ogni singola struttura.
Sistemazione presso la struttura prescelta e il trattamento in base ai servizi prenotati e confermati. Sono inoltre incluse l'IVA, se prevista, le percentuali di servizio e tutte le specifiche riportate all'interno dell'offerta.
Elbabnb di Andrea Barbetti – Via Manganaro,98 - 57037 Portoferraio - Partita IVA 09421020968